HDD-SSD

Vendita e Noleggio su misura

HDD e SSD: dispositivi di archiviazione esterna che permettono un flusso di lavoro professionale, sicuro e veloce.


I dispositivi di archiviazione esterna sono componenti hardware che consentono di memorizzare e trasferire dati tra diversi dispositivi, e di conservarli in modo sicuro. In questo articolo esploreremo i vari tipi di dispositivi di archiviazione esterna e discuteremo le loro caratteristiche principali. Infine parleremo di come questi dispositivi siano indispensabili sul set e in qualunque occasione in cui si maneggino grandi moli di dati.


1 Cos’è un dispositivo di archiviazione esterna


Un dispositivo di archiviazione esterna è un dispositivo hardware che può essere collegato a un computer o a un altro dispositivo elettronico per il salvataggio e la conservazione dei dati. Questi dispositivi possono essere rimovibili, il che significa che possono essere facilmente scollegati e trasportati.


1.1 Caratteristiche da valutare


Quando devi decidere quale dispositivo di archiviazione sia più adatto alle tue esigenze, è importante tenere in considerazione queste caratteristiche:


  • Capacità di archiviazione, cioè, la quantità massima di dati che il dispositivo può contenere.

  • Velocità di lettura dei dati, cioè, quanto velocemente i dati possono essere letti dal dispositivo. Una velocità di lettura più alta significa che i file possono essere caricati o aperti più rapidamente.

  • Velocità di scrittura dei dati, cioè, quanto velocemente i dati possono essere scritti sul dispositivo. Una velocità di scrittura più alta significa che i file possono essere salvati o copiati sul dispositivo più rapidamente.

  • Portabilità, cioè, la facilità di trasporto e utilizzo in diverse posizioni.

  • Compatibilità con vari sistemi operativi e dispositivi.

  • Resistenza ad urti e cadute.


2 Tipologie di storage


Dopo aver considerato tutte le caratteristiche introdotte sopra, vediamo le differenze tra i diversi dispositivi di archiviazione.


2.1 SSD (Solid State Drive)


Le Solid State Drive esterni sono dispositivi di archiviazione dati portatili, particolarmente utili per memorizzare dati come file di backup, foto, video, documenti, programmi, giochi, film e musica. Le SSD sono più leggere rispetto agli HDD, consumano meno energia e resistono meglio alle cadute in quanto, non avendo parti mobili, non presentano vibrazioni. Le SSD archiviano elettronicamente i dati in “celle”, consentendo di accedervi più rapidamente rispetto a un HDD rotante. Quindi sono: veloci, leggere, resistenti.


2.2 HDD (Hard Disk Drive)


Gli hard disk drive esterni, costituiscono una sorta di “magazzino” esterno che può contenere grandi quantità di file. Sono più convenienti rispetto alle SSD e disponibili con capacità più elevate. Consentono, quindi, di memorizzare grosse quantità di dati a un prezzo contenuto. Tuttavia, le parti mobili, le vibrazioni e le temperature elevate li rendono abbastanza pesanti e meno resistenti alle cadute. Quindi sono: capienti, economici.


2.3 RAID (Redundant Array of Independent Disks)


Acronimo di Redundant Array of Independent Disks, è una tecnologia che combina più dischi HDD o SSD in un’unica unità logica. Le operazioni I/O sono distribuite su più dischi per leggere e scrivere i dati più velocemente o eseguire il mirroring di un’unità su altre unità, in modo che l’intero sistema continui a funzionare senza perdere dati in caso di guasti. Le diverse configurazioni sono indicate da numeri e ogni tipo di RAID presenta vantaggi differenti in base alle modalità di scrittura e distribuzione dei dati: RAID 0 offre le velocità di lettura/scrittura più elevate e la massima capacità di storage ‘raw; RAID 1 è la scelta perfetta se le tue priorità sono protezione e ridondanza; RAID 5 offre il giusto equilibrio tra prestazioni e ridondanza; Il RAID 10 coniuga prestazioni elevate e una tolleranza di errore potenzialmente maggiore.


2.4 HDDs with Multi-Actuator Technology


Il RAID ha permesso di aumentare la capacità dei classici HDD, ma non ha portato nessun miglioramento a livello di prestazioni. Infatti, muovendosi attorno ad uno stesso braccio, solo una testina può effettivamente leggere o scrivere in un determinato momento. Gli Hard Disk Spark hanno adottato la tecnologia Multi-Actuator di Seagate che, utilizzando due bracci attuatori, può leggere/scrivere contemporaneamente da due testine. Sono, quindi, estremamente performanti, risultando una vera e propria rivoluzione nel mondo dell’archiviazione digitale.


3 Per chi sono indispensabili i dispositivi di archiviazione


Il problema principale che i dispositivi di backup risolvono è quello della gestione di grandi moli di dati. Chiunque segua un progetto che necessita di velocità di scrittura e lettura dati, di non perdere il materiale e di un posto sicuro dove archiviarlo, ha bisogno di dispositivi di archiviazione esterna capaci, veloci e sicuri. Le figure professionali che hanno questa esigenza sono:


  • Professionisti del Video Editing
  • Musicisti e Produttori Musicali
  • Fotografi e Videomaker
  • Gamer
  • Professionisti che lavorano sui set cinematografici


4 L’importanza dell’archiviazione sul set


Prima di tutto, l’archiviazione sul set garantisce la sicurezza dei dati. Durante le riprese, vengono creati enormi quantità di dati che, se persi o danneggiati, possono costare tempo e denaro significativi. Può anche migliorare l’efficienza della produzione. Infatti, con un sistema di archiviazione adeguato, le squadre di produzione possono accedere facilmente ai dati di cui hanno bisogno, quando ne hanno bisogno. Questo può ridurre i tempi morti e aumentare la produttività.


4.1 Vendita HHD e SSD


Colorshape è Rivenditore Autorizzato LaCie, il marchio premium di Seagate technology, che progetta soluzioni di memorizzazione di livello mondiale per fotografi, videoperatori, professionisti audio e altri utenti specializzati. Scrivici a info@colorshape.it per avere una consulenza personalizzata e lasciarti guidare alla scelta del migliore dispositivo per i tuoi dati digitali.


4.2 Noleggio Dischi


Quando si gestiscono grandi moli di dati, non sempre si può sapere in anticipo quanto girato sarà prodotto. Magari, per non sbagliare, molte volte hai comprato dispositivi di archiviazione con capacità che si sono rivelate troppo elevate per quello che in realtà ti serviva, ritrovandoti con TB in eccesso che potevi risparmiare. Inoltre, il rischio peggiore è quello di ritrovarsi con uno spazio di archiviazione insufficiente per concludere un progetto. Quando hai bisogno di un supporto hi-end in poco tempo, affidati al nostro servizio di noleggio. Noi di Colorshape non solo ti offriamo una consulenza personalizzata e precisa, grazie alla nostra esperienza sul campo, ma ti permettiamo di noleggiare HDD e SSD per periodi di tempo specifici con la possibilità di aggiungere spazio di archiviazione in caso fosse necessario. Non rischiare di dover fermare il girato sul set. Scrivici a info@colorshape.it per conoscere la tua soluzione personalizzata per l’archiviazione dei tuoi dati.

Abbiamo un’ampia gamma di device high-end per ogni tua necessità

THUNDERBLADE 16TB 


MAC
Noleggio su misura per progetti complessi di breve termine.