GRUPPI DI CONTINUITÁ

Il collegamento necessario tra dispositivi in un set cinematografico.

Come gli Ecoflow hanno rivoluzionato il set in termini di sicurezza, praticità e sostenibilità.


Nel mondo cinematografico, la precisione e la continuità sono fondamentali per creare opere di grande impatto. Un elemento spesso sottovalutato ma vitale è rappresentato dai Gruppi di Continuità (UPS), che garantiscono sicurezza, stabilità e praticità nei set cinematografici.

Il set cinematografico è composto da varie apparecchiature che lavorano in sincrono e necessitano di un’alimentazione costante. Prima di decidere quali dispositivi scegliere per il proprio lavoro, è fondamentale tenere in considerazione la loro necessità di essere costantemente alimentati.

In questo articolo definiremo cosa sono gli UPS, a cosa servono e come sono fondamentali per il set. Infine, scopriremo come i prodotti Ecoflow abbiano rivoluzionato questo settore, introducendo innovazioni in termini di praticità, sicurezza e sostenibilità.


1 Gruppi di continuità: caratteristiche


Gli UPS, Uninterruptible Power Supply, sono dispositivi elettrici che forniscono energia ininterrotta alle apparecchiature collegate, proteggendole da anomalie o interruzioni nella fornitura di energia elettrica, come cali di tensione e blackout.


1.1 Tempo di backup: autonomia


Un aspetto fondamentale dei gruppi di continuità è il tempo di backup, ovvero il periodo durante il quale l’UPS può fornire alimentazione in assenza di corrente elettrica. Un tempo di backup più lungo consente di continuare a operare durante interruzioni prolungate, o di spegnere in modo sicuro le apparecchiature per prevenire danni o perdite di dati. Il tempo di backup di un UPS dipende da vari fattori, tra cui la capacità della batteria, il carico collegato e l’età e la condizione della batteria. Ad esempio, un UPS con una batteria di alta capacità e un carico leggero avrà un tempo di backup più lungo rispetto a un UPS con una batteria di capacità inferiore o un carico più pesante. Se non sei sicuro di quanta autonomia ti serva sul set, scrivici a info@colorshape.it per sapere esattamente quale UPS fa al caso tuo.


2 Passaggio alle Power Station portatili: Ecoflow


Nata nel 2017 da un gruppo di ingegneri di batterie, Ecoflow ha rivoluzionato il mondo dei gruppi di continuità. Le Power Station portatili sono molto più di una semplice batteria. Queste stazioni di alimentazione sono soluzioni all-in-one trasportabili che si ricaricano in modo molto veloce e, volendo, utilizzando pannelli solari. Quindi, portano vantaggi non solo a livello di praticità ma sono anche in linea con la transizione globale verso l’energia rinnovabile.


2.1 Modelli del magazzino Colorshape


  • The EcoFlow DELTA pro considerata il top di gamma, comprende diverse stazioni di alimentazione portatili che offrono la ricarica più veloce sul mercato e hanno una batteria con capacità espandibile e molteplici opzioni di ricarica.


  • The EcoFlow RIVER 2, Ecoflow RIVER 2 pro, Ecoflow RIVER 2 max proinclude stazioni di alimentazione portatili di dimensioni ridotte, facili da trasportare. Tutte le stazioni di alimentazione della serie River possono caricarsi rapidamente fino all’80% tramite una presa CA in meno di un’ora. Queste stazioni di alimentazione possono alimentare fino a 10 dispositivi contemporaneamente con una vasta gamma di porte, tra cui CA e USB5.



2.2 Vantaggi su durata e sicurezza


Questa evoluzione dei gruppi di continuità ha portato considerevoli vantaggi al lavoro sul set. Infatti, con il passaggio da batterie a piombo a batterie al litio i tempi di ricarica delle batterie sono diminuiti considerevolmente e l’autonomia in assenza di corrente è aumentata. Tutto ciò ha reso il lavoro sul set molto più sicuro. Infatti, avendo le Power Station portatili maggiore autonomia, il workflow sul set non rischia di incontrare interruzioni o, ancora peggio, la perdita di materiale girato. 
-ECOFLOW PANNELLO SOLARE PORTATILE 60 W

-ECOFLOW PANNELLO SOLARE BIFACCIALE 220 W

3 Perché i gruppi di continuità sono indispensabili sul set


Gli UPS sono fondamentali in molteplici contesti, tra cui i set cinematografici, dove la perdita di corrente potrebbe comportare la perdita di preziose riprese. La loro utilità non si limita a problemi di interruzione di corrente, ma va estesa a situazioni in cui non è possibile utilizzare prolunghe o a casi in cui ci si deve spostare continuamente sul set. Diciamo che i gruppi di continuità permettono ai vari tecnici che lavorano sul set di non doversi preoccupare di rimanere attaccati alla corrente e quindi di poter lavorare in modo dinamico con la sicurezza di non rischiare di perdere del materiale durante le riprese.


3.1 Noleggio UPS


Se anche tu hai dei progetti a chiamata con attrezzature che necessitano di un’alimentazione costante, il noleggio è la soluzione più pratica per permetterti di lavorare tranquillamente. Noi di Colorshape sappiamo bene che ritardi sul set, danneggiamento del girato e perdita di materiale non sono un’opzione possibile. Da anni forniamo i nostri gruppi di continuità di varie capacità come dispositivo base per ogni lavoro che seguiamo. Affidati alla nostra consulenza per lavorare in modo sicuro. Scrivici a info@colorshape.it per avere la tua consulenza su misura.

Power station portatile di fascia alta progettata per soddisfare esigenze energetiche importanti

ECOFLOW DELTA PRO
HDD-SSD
Vendita e Noleggio su misura