ARCHIVIAZIONE DIGITALE

Backup, LTO, and Cloud


Nell’era digitale, la sicurezza dei dati è diventata una priorità. Soprattutto quando si lavora su progetti importanti e con dati delicati, avere un file danneggiato o, addirittura, perdere del materiale, non sono opzioni possibili. In questo articolo ti introdurremo a tre delle migliori soluzioni per evitare di incorrere in questi problemi. Ma iniziamo introducendo l’argomento.


1 Cos’è l’archiviazione Digitale

L’archiviazione digitale è un processo che permette di conservare qualsiasi tipo di contenuto che altrimenti occuperebbe spazio fisico. L'archiviazione dei dati risulta essere, quindi, un aspetto cruciale per qualsiasi organizzazione che gestisca grandi quantità di informazioni.


1.1 Vantaggi del Backup per progetti Cinematografici

L’industria cinematografica è un settore che genera una quantità enorme di dati. Ogni film prodotto comporta la creazione e la gestione di terabyte di dati, dai filmati grezzi alle tracce audio, dai bozzetti di produzione ai contratti legali. L’archiviazione digitale è diventata quindi un elemento fondamentale per la gestione efficiente di queste risorse. L’archiviazione digitale ha rivoluzionato il mondo delle produzioni cinematografiche, portando con sé una serie di benefici significativi.


  • facilità di accesso e condivisione dei dati: i registi, gli editor, i designer del suono e altri membri del team di produzione possono accedere facilmente ai file di cui hanno bisogno, indipendentemente dalla loro posizione geografica. Questo facilita la collaborazione e accelera il processo di produzione.
  • maggiore sicurezza rispetto all’archiviazione fisica. I dati digitali possono essere criptati, protetti da password e sottoposti a backup regolari per prevenire perdite di dati. Questo è particolarmente importante nell’industria cinematografica, dove la perdita o il furto di dati potrebbe avere conseguenze disastrose.
  • risparmio di spazio: non sarà più necessario dedicare stanze apposite agli archivi fisici dei documenti ma sarà sufficiente poco spazio, data la ridotta dimensione delle soluzioni di archiviazione digitale.


2 Servizio di Archiviazione Digitale Colorshape

Esistono diverse modalità di archiviazione digitale, ognuna con i propri vantaggi. La scelta della modalità di archiviazione digitale migliore per il tuo lavoro, dipende dalle esigenze specifiche del tuo business. Ecco una panoramica delle tre tipologie di archiviazione in casa Colorshape.

2.1 Backup su disco

Il backup su disco si riferisce all’uso di dischi rigidi per archiviare i dati. Questo metodo offre velocità di accesso ai dati molto elevate, il che lo rende ideale per le operazioni quotidiane. Tuttavia, richiedono una certa quantità di spazio fisico, soprattutto se si devono archiviare grandi quantità di dati. Quindi, è un tipo di archiviazione adatta per situazioni che richiedono un accesso ai dati veloce. Leggi il nostro articolo [link articolo] per scoprire tutte le caratteristiche dei dischi del magazzino Colorshape, oppure consulta la lista completa sul nostro [sito].

Servizio Backup

2.2 Backup su LTO

LTO, Linear Tape-Open, è una tecnologia di nastro magnetico utilizzata per l’archiviazione di dati su larga scala. Offre una capacità di archiviazione molto elevata e una lunga durata, con alcuni nastri LTO che possono durare fino a 30 anni. Tuttavia, l’accesso ai dati su LTO può essere più lento rispetto al backup su disco, il che può essere un problema per le applicazioni che richiedono un accesso rapido ai dati. Quindi, è adatta per archiviare grandi moli di dati, in modo sicuro e in spazi ridotti. Questo comporta grandi vantaggi per le aziende: non avere più la preoccupazione di dover sostituire i propri dispositivi di archiviazione, a lungo termine, risparmiare sui costi associati all’acquisto di nuovi dispositivi di archiviazione e garantire che i propri dati siano al sicuro per lungo periodo di tempo. Utilizziamo un software per la catalogazione e la consultazione dell’archivio offline: attraverso una scansione si crea un database che permette di trovare il file esatto di cui si ha bisogno senza dover accedere all’archivio fisicamente. In ogni momento, per qualsiasi necessità è quindi possibile ritrovare un determinato file in poco tempo. Questo permette di andare a colpo sicuro e consultare solamente il file che ti serve.

Servizio Backup

2.3 Backup in Cloud

Servizio Backup


La cosa che accomuna tutte e tre queste modalità è che il nostro modo di lavorare, sempre, implica una continua certificazione nei processi di backup tramite software specifici e workflow scrupolosi che garantiscono massima sicurezza in tutti i processi. Potrebbe essere utile considerare una combinazione di questi metodi di archiviazione per garantire che i tuoi dati siano sicuri e facilmente accessibili.


Lasciati guidare dai nostri esperti nella scelta del metodo di archiviazione perfetto per le tue necessità: scrivici a info@colorshape.it per avere una consulenza su misura. Qui a Colorshape conosciamo bene il lavoro sul Set e abbiamo un’esperienza diretta su un’ampia gamma di casistiche diverse: sappiamo consigliarti e aiutarti a scegliere il metodo di archiviazione fatto su misura per i tuoi progetti.


CALIBRAZIONE MONITOR
Visualizzare le immagini in modo corretto.