STREAMING ON SET

Potenziamento della logistica durante le riprese cinematografiche

Streaming On Set


Il mondo cinematografico è un ambiente in continuo movimento. Gli spazi di una produzione possono mutare nel giro di poche ore sia per necessità di posizione del set che per cambi di scena. In questo articolo spiegheremo come il Servizio di Streaming On Set possa migliorare la logistica del set cinematografico con l’intento finale di una comunicazione efficiente tra i vari membri di un progetto cinematografico.


1 Cos’è lo Streaming On Set


Lo streaming live del girato, noto anche come “video assist”, è una tecnologia che permette di trasmettere in tempo reale le riprese di un film a una squadra di produzione. Questo può includere il regista, il direttore della fotografia, gli sceneggiatori, i produttori, e altri membri del team di produzione che potrebbero non essere fisicamente presenti sul set. Avere una connessione costante e, quindi, permettere la visione continua del girato ad ogni membro on/off set, sono delle vere e proprie sfide.


2 Evoluzione post pandemia


Lo Streaming On Set è sempre stato utilizzato come un servizio minoritario rispetto ad altri. Durante la pandemia, però, ha visto una considerevole diffusione. Infatti, la possibilità che figure chiave come registi e DOP non potessero essere presenti sul set, date le limitazioni, ha reso necessario trovare una soluzione per la visualizzazione live di quello che si stava producendo sul set. Quindi, sempre più, le case di produzione hanno iniziato a richiedere un servizio streaming per permettere al lavoro on set di continuare senza intoppi. Possiamo dire che da quel momento in poi è proprio cambiato il modo di lavorare nelle produzioni cinematografiche, avendo i produttori notato notevoli miglioramenti sulla logistica durante le riprese.


2.1 Streaming per U-crane


Questo servizio è stato richiesto anche per tutte quelle situazioni in cui avere un segnale continuo permette di semplificare e velocizzare le riprese. Un esempio chiave sono le riprese di macchine in movimento. La norma era che un U-crane (Russian Arm), seguiva la macchina in movimento e in coda, sempre mantenendo una distanza giusta, il campo base di produzione seguiva le riprese da dentro un mezzo provvisto dei vari materiali tecnici. Questa non solo era una situazione pericolosa e non propriamente pratica, ma c’era anche il rischio di perdere il segnale e non riuscire a vedere in tempo reale cosa stava succedendo dentro la camera. L’introduzione dello streaming per questo tipo di riprese ha segnato una svolta per il lavoro dei tecnici on set, non più costretti a “rincorrere” le riprese.


3 Video Assist


Il video assist è un equipaggiamento installato sulla videocamera e collegato a un monitor che consente al regista di osservare precisamente ciò che l’operatore sta inquadrando. Questo assicura che le riprese siano realizzate in conformità con le istruzioni precedentemente decise. Alcuni registi scelgono di affidarsi all’operatore, permettendogli di filmare liberamente, mentre altri desiderano verificare che ogni scena sia registrata esattamente come previsto.


3.1 Streaming live per spostamenti sul Set


Capita spesso sul Set che il regista debba spostarsi dentro al Set e che, quindi, abbia bisogno di vedere il girato live, sempre, in ogni momento. Proprio per questo Colorshape fornisce degli I-pad, dotati di un supporto per il trasporto manuale, che mostrano il segnale live. Leggi il nostro articolo e scopri Ipad 5ª Generazione 12.9”.


3.2 Servizio Streaming per VTR


In situazioni in cui il campo base della produzione si trovi dislocato dal luogo di riprese- si veda il caso di riprese in spazi ampi o in diverse location- la figura del Video Assist è vincolata alla ruzzola bnc per poter mantenere un segnale su lunghe distanze. In alcuni casi il video village è talmente lontano che le riprese vengono fatte e solo successivamente mostrate come playback al videovillage. Colorshape sta progettando un servizio streaming che aiuti a semplificare il lavoro del Video Assist e di conseguenza a velocizzare le riprese riducendo la possibilità di dover girare intere scene. Grazie a un Teradek Serv Pro collegato con un Router 5g, il segnale non sarà più un problema ma, anzi, un vantaggio. Infatti, il segnale non sarà solamente a livello locale, permettendo di semplificare la logistica sul set, ma sarà anche in streaming, permettendo a figure dell’agenzia o al cliente di monitorare le riprese da remoto (ovunque nel mondo), riducendo, così, anche i costi di produzione. Questo nuovo servizio permette di collegare in streaming:

  • tutti i device presenti sul set (sia a livello locale che non)
  • device in qualunque parte del mondo (registi o DOP non sul set)
  • Ipad per spostamenti sul set sia per regista e DOP


Scrivici a info@colorshape.it per avere una consulenza personalizzata ed essere uno dei primi a lanciarsi verso il futuro con il nostro Servizio Streaming

 

Migliora la comunicazione tra set e post produzione 

HEADSET
ARCHIVIAZIONE DIGITALE