In questo articolo parleremo del Servizio di Upload di casa Colorshape. Spiegheremo cos’è, a cosa serve e faremo un piccolo approfondimento sullo spazio Frame.io e come questo ha rivoluzionato il flusso di lavoro sul Set.
1 Cos’è un Upload
Il termine “upload”, o “caricamento”, si riferisce all’atto di trasferire un file (o, in termini più ampi, un insieme di dati o informazioni) da un dispositivo, chiamato client, a un sistema distante, noto come server, attraverso una rete di computer.
La velocità di upload indica la quantità di dati (generalmente misurata in bit o byte) che la tua connessione internet può trasferire alla rete in un determinato intervallo di tempo, solitamente espresso in Megabit al secondo.
2 Upload nei Set Cinematografici
Nel mondo cinematografico, per un’unica produzione, collaborano tanti reparti diversi, molte volte dislocati in parti diverse del Set o addirittura dall’altra parte del mondo.
Per questo si è sempre dovuto trovare soluzioni per trasportare il materiale da revisionare o da consegnare ai tecnici della post-produzione.
Un tempo, gli spostamenti logistici dei dischi con il materiale girato venivano spediti anche dall’altra parte del mondo tramite corriere. Infatti, per motivi di sicurezza, essendo materiale altamente sensibile, occorreva sempre che ci fosse qualcuno a sorvegliare il viaggio.
Ovviamente era non solo scomodo ma un processo che rallentava, e non di poco, la produzione. Così si è sempre più cercato di trovare delle soluzioni più veloci per trasferire i file transcodificati direttamente alla post-produzione.
2.1 Frame.io
Frame.io è una piattaforma Cloud che facilita la collaborazione tra editor, cineasti, clienti e altri professionisti del settore creativo, fornendo un ambiente unificato per il feedback, l’approvazione, il trasferimento di file e la condivisione.
È compatibile con Premiere Pro, Final Cut Pro, After Effects, DaVinci Resolve e altri programmi di editing video e foto.
Rende possibile caricare, esaminare e condividere in privato i file multimediali con l’intero team, ovunque si trovino nel mondo.
Semplifica in modo significativo il processo di revisione e approvazione, rendendo i feedback più specifici e praticabili, riducendo così i cicli di revisione e velocizzando le approvazioni.
Permette agli editor di visualizzare note dettagliate sul frame direttamente nella loro timeline e di esportare e caricare tagli per la revisione, o condividere e gestire risorse, tutto senza mai dover lasciare il loro ambiente di lavoro.
I membri del team in qualsiasi luogo possono rivedere foto e clip su qualsiasi dispositivo, e la post-produzione può iniziare mentre le riprese sono ancora in corso.
2.2 Servizio Upload Colorshape
Soprattutto quando si tratta di produzioni con grandi quantità di materiale da girare, le tempistiche di revisione, per preparare al meglio i file per la post-produzione, giocano un ruolo fondamentale. Infatti, accade spesso che siano necessarie più fasi di revisione da parte del reparto di produzione e del cliente prima di arrivare all’approvazione finale e, quindi, all’inizio della fase di post-produzione. Questi continui aggiornamenti di modifica possono provocare un notevole rallentamento del flusso di lavoro, soprattutto se i vari reparti che devono comunicare sono distanti tra loro.
Per questi motivi noi di Colorshape mettiamo a disposizione un Servizio Upload puntuale e veloce: spostiamo un terabyte in un’ora tramite Firewall (linee criptate).
Ottimizza al massimo il tuo workflow:
- risparmio su supporti
- condivisione contemporanea
- risparmio di tempo
Affidati ai nostri esperti e richiedi una consulenza personalizzata a info@colorshape.it.
UPLOAD